fbpx

"They named a brandy after Napoleon, they made a herring out of Bismarck,and Hitler is going to end up as a piece of cheese."

 

 

Felicità, spunti e riflessioni per un mondo in crisi. 

READING & DIBATTITO  [in Italiano] + Wine e Snacks     nella SALA OVALE (1° piano)

L’evento prevederà anche un piccolo aperitivo, incluso nel prezzo di 5 euro, a base di vino (o bevande analcoliche) e stuzzichini.

Una riflessione aperta al pubblico sulla più profonda aspirazione dell'essere umano, quella appunto alla felicità, dall'antichità fino a oggi. 

L'excursus sarà offerto dal gruppo Parole parole parole, coordinato da Francesco Russo, come sintesi finale di un laboratorio tematico durato 6 mesi. 

Dunque essere felici, sì, ma come?

In una società sempre più veloce ed estraniante, che ci spinge spesso a inseguire illusioni e falsi bisogni, il gruppo vuole lanciare una riflessione su come tornare alle radici della nostra umanità. Ecco che lesibizione spazierà dalla lettura di grandi classici come Seneca e Thich Nhat Hanh ad autori più moderni, ma sarà anche impreziosita da alcuni testi originali composti dal gruppo. 

Per approfondire i meccanismi base che presiedono al nostro benessere, si parlerà anche di psicologia nonché dei più recenti studi scientifici su come funziona il nostro cervello, e che sembrano oggi confermare le parole degli antichi saggi.

Ad alternarsi al microfono saranno quindi i diversi componenti del gruppo, ognuno con un proprio contributo a partire dalla propria personale esperienza e visione sull’argomento, mentre ad arricchire il tutto saranno poi le letture sceniche dell’attore professionista Salvatore Orefice.

L’organizzatore: Francesco Russo, nato a Reggio Calabria nel 1979, ha svolto per tanti anni in Italia la professione di giornalista redattore, occupandosi soprattutto di politica ed economia.

A Berlino da 9 anni, coordina dal 2021 il gruppo “Parole parole parol”, ed è attualmente tra i curatori del “Cinemaperitivo”, l’ormai tradizionale appuntamento domenicale con il cinema italiano ospitato proprio dal “Babylon”. 

Ha anche co-condotto alla libreria Mondolibro l’incontro “I tarocchi invisibili da Calvino a Jodorowsky”, mentre a breve esordirà anche come autore con il suo primo libro di racconti per una casa
editrice italiana.